RECOVERY FUND E PROFILI DI GOVERNANCE ECONOMICA NELL’AMBITO DEL “NEXT GENERATION EU”

Gli effetti economici della crisi caratterizzeranno il sistema economico ancora a lungo. Per fare fronte agli effetti della pandemia l’Unione ha adottato Next generation EU. Per conseguire gli obiettivi che saranno fissati nel piano nazionale per la ripresa e la […]

Superbonus 110% da inizio alla riqualificazione degli immobili, un contributo al contenimento dei consumi e ai cambiamenti climatici

Gli indirizzi della strategia europea, per far fronte ai cambiamenti climatici, puntano alla decarbonizzazione, indirizzi che sono stati recepiti dall’Italia nel PNIEC ed in una serie di strumenti normativi per agevolare l’adozione di soluzioni sostenibili sia per la produzione che […]

Next Generation EU e curva del debito. L’Italia cammina sul crinale… in gioco le generazioni future. Analisi della proposta della Commissione europea

La proposta di Recovery Fund riapre i negoziati sul Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 con nuovi possibili scenari, sia politici che economici. L’ingente movimentazione di risorse impone un ampliamento della capacità fiscale dell’Unione europea. In arrivo nuove tasse, ma a carico […]