Inizia con questo articolo una serie di interventi sul tema della riforma fiscale che sarà oggetto di uno dei convegni di approfondimento di POST. Di Francesco M. Renne, commercialista e faculty member CUOA Business School Il nostro sistema fiscale poggia, come ampiamente risaputo, su alcuni pilastri basilari, sanciti fin dalla stesura della Carta Costituzionale; su […]
Tag: fisco
Belpaese, il patrimonio immobiliare degli italiani e la fiducia degli investitori.
Il patrimonio storico ed artistico dell’Italia come punto di svolta per ritrovare la fiducia degli investitori Di Antonio Costa, Professore di Economia Aziendale Università del Salento Quanto accaduto quest’anno a seguito della pandemia Covid-19 rischia di lasciare il segno sulle future generazioni. La pandemia è stata paragonata alla grande guerra per i suoi effetti e […]
Per un fisco di stimolo alla ripresa
In questo momento di crisi abbiamo bisogno di un fisco che stimoli la ripresa degli investimenti, dei consumi e che pensi al lavoro. Il fisco punitivo, delle patrimoniali o dei contributi di solidarietà, che avrebbe peraltro effetti trascurabili sul getto, non serve ed anzi colpirebbe proprio quella “ricchezza che si muove” vitale per far ripartire […]
UN FISCO AMICO: I PRESUPPOSTI
La certezza nei rapporti tra fisco e contribuente L’incertezza sul fronte fiscale, come più in generale qualunque tipo di incertezza, del resto, frena la crescita economica: gli investimenti vengono differiti, o diretti altrove. Si consideri altresì che la certezza dei rapporti con i contribuenti è il primo passo per recuperare la fiducia dei cittadini. Un […]