Occorre in tutta franchezza essere sinceri: uno dei motivi per cui l’Italia si trova nell’ativica condizione di essere inseguitore anziché guida è anche l’incapacità di produrre una classe manageriale in grado di leggere le sfide del presente e del futuro per poter mettere in campo le migliori soluzioni possibili. Di Alessandro Conte La versatilità, la […]
Mese: Ottobre 2020
La coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile
DI Gianpiero Ruggiero – Esperto in valutazione e processi di innovazione del CNR Next Generation, è ora il momento delle scelte Nel recente discorso sullo Stato dell’Unione https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/SPEECH_20_1655 Ursula von der Leyen ha fissato alcuni punti chiave per una strategia comunitaria da qui al 2030 su cui concentrarsi. Al centro delle preoccupazioni di Bruxelles ci […]
DISCARICHE E RIFIUTI, ROMA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Nelle scorse settimane sono entrati in vigore diversi decreti legislativi in materia di rifiuti che attuano le direttive europee relative al pacchetto “Economia circolare”. In particolare, il decreto legislativo n. 121 del 3 settembre 2020 (discariche di rifiuti) stabilisce alcuni punti importanti: a partire dal 2030, sarà vietato lo smaltimento in discarica di tutti i rifiuti idonei […]
L’importanza dell’infrastruttura digitale di proprietà pubblica in ambito sanitario
Per “infrastruttura digitale” deve intendersi un centro elaborazione dati (CED), ossia un vero e proprio “luogo dedicato” ai sistemi informatici nell’ambito del quale vengono condotte le operazioni di manutenzione nel loro complesso. Custodire, proteggere e monitorare tutti i dispositivi digitali, gli archivi in modalità digitale, il sistema di connettività e quanto di più indispensabile per […]
Replika, il futuro è già tra noi
Da qualche settimana si parla molto di Replika, cioè della App che ti fa compagnia e si prende cura di te. The AI companion who cares. Come campeggia sul loro sito. Di Alfonso Celotto Replika non è semplicemente un assistente, come Siri o Alexa. Replika è il tuo amico, il tuo confidente, il tuo supporto umano, il […]
Iraq, più occidente meno medio oriente
L’anno dell’Iraq è stato battezzato da un bombardamento aereo contro Qassem Soleimani e Mahdi al Muhandis. Il primo iraniano, generale, numero uno dal 1988 fino alla sua morte delle Forza al Quds, che ha tra i suoi obiettivi quello delle operazioni per conto dell’Iran all’estero; il secondo, iracheno detto l’Ingegnere, nome per esteso Abu Mahdi […]
NAGORNO KARABAKH, un fuoco che va spento subito
Il regista Karen Shahnazarov ha detto che il conflitto accesosi il 26 settembre in Nagorno Karabakh, può essere risolto ripristinando l’URSS e che anche gli armeni del Karabakh accetterebbero di vivere nella SSR azera. Un’ipotesi quanto mai assurda ma che in realtà va all’origine del problema una importante diaspora armena nella regione del Caucaso e ora […]
RECOVERY FUND E PROFILI DI GOVERNANCE ECONOMICA NELL’AMBITO DEL “NEXT GENERATION EU”
Gli effetti economici della crisi caratterizzeranno il sistema economico ancora a lungo. Per fare fronte agli effetti della pandemia l’Unione ha adottato Next generation EU. Per conseguire gli obiettivi che saranno fissati nel piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) è necessario un rafforzamento dell’amministrazione pubblica, anche attraverso strutture che operino con discontinuità […]